IAB Seminar: comunicazione digitale in crescita
Un mercato in crescita, in grado di reinventarsi e utilizzare strategie legate alla creatività e al coinvolgimento degli utenti: è questa la fotografia che emerge dall’appuntamento di ieri con lo IAB Seminar dedicato alla video advertising. Riccardo Mangiaracina, co-responsabile della Ricerca Osservatorio New Media e New Internet del Politecnico di Milano, ha illustrato le dimensioni e il potenziale del fenomeno, stimando una crescita degli investimenti in video advertising nel nostro paese tra il 20% e 25% nel 2014 e un incremento medio annuo del 50% dal 2011 a oggi. «La pubblicità sui video è cresciuta del 32% nel 2013, raggiungendo una quota pari al 13% del totale internet advertising. Prevediamo che questo trend continui nel 2014, generando un’ulteriore crescita tra il 20 e il 25% – ha affermato. – Nel 2014 il valore del mercato dei video advertising risulta così più che triplicato rispetto al 2011. Alla base di questa crescita ci sono diverse ragioni, tra cui l’incremento dell’offerta e della fruizione di contenuti video su internet (in particolare su smartphone e tablet); la vendita anche su piattaforme di real time advertising; lo sviluppo di soluzioni in grado di misurare l’audience incrementale rispetto alle campagne televisive; la diffusione di formati video sempre più interattivi. E crediamo che questi fattori potranno condizionare lo sviluppo del video advertising anche nei prossimi anni». Partendo dall’analisi di scenario, l’incontro, grazie a un panel di speaker particolarmente ricco, ha tracciato un percorso volto a mettere in luce le possibilità, gli strumenti e le strategie per operare efficacemente in questo segmento di mercato. Il regista visionario Tarsem Singh, autore di memorabili pellicole e pubblicità giunto dagli Usa per l’occasione e il noto producer Karim Bartoletti, hanno portato la loro esperienza in campo cinematografico e pubblicitario, trasponendola nel mondo della comunicazione digitale. Il dialogo tra i due esperti, intervistati dal consigliere di IAB Italia Aldo Agostinelli, si è focalizzato sul tema dello storytelling, strumento che si rivela fondamentale in uno scenario web che vede i contenuti protagonisti assoluti dell’engagement, elemento chiave per il coinvolgimento di utenti maturi e sempre più avvezzi alla fruizione del video via internet. «Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati con questo incontro, ovvero quello di stimolare il confronto, grazie a testimonianze importanti e concrete, su un mercato strategico che presenta opportunità per la nostra industry e per le aziende investitrici – ha commentato il consigliere Agostinelli. – In un paese in cui la tv, tradizionale o via internet, è ancora il media principale, la Video Adv rappresenta infatti una forma di comunicazione importante per intercettare il consumatore e sta acquisendo un ruolo crescente nelle strategie delle aziende. L’Italia oggi è in linea con il resto d’Europa e, grazie alla creatività che nel nostro Paese non manca e ad adeguati investimenti in ambito tecnologico, siamo convinti che raggiungeremo risultati significativi negli anni a venire nei prossimi anni». Sul palco si sono poi alternati importanti player, presentando case history, testimonianze e riflessioni sul mercato. Sono intervenuti – nell’ordine – Lorenzo Montagna, country commercial director di Yahoo! Italia, Olivier Van Duüren, global solutions strategy g.m. di Microsoft Advertising & On-line, Marco Imperato, head of digital media di Mosaicoon, Giuseppe Bronzino, m.d. at Teads, Marco Caradonna, ceo e founder di Simple Agency, Justine Saverine, Firefly video general manager di Exponential, Valerio Perego, head of agency partnership di Facebook.