“WASHING” È ORMAI UN SUFFISSO. RENDIAMOLO UN MONITO!
Washing. Cioè? Se dai un nome alle “cose” è per identificarle in modo più preciso quando le incontri, per riconoscerle,
Washing. Cioè? Se dai un nome alle “cose” è per identificarle in modo più preciso quando le incontri, per riconoscerle,
Quando il concetto di parità confonde le menti di coloro che dovrebbero invece sentirlo come un mantra universale, allora non
Quando comprate qualcosa di alimentare, confezionato o meno, rischiate di fare un errore che “pagate caro” se scegliete pensando solo
“Captatio benevolentiae, dal verbo capio (“afferrare”, “catturare”, “cercare di prendere, di ottenere”) e benevolentia (benevolenza) in caso genitivo, è un’espressione latina che, tradotta letteralmente,
A cosa può servire fare pubblicità all’assunzione o all’impiego di persone dotate di qualche caratteristica particolare che le rende meno
Bastano tre semplici parole per smontare il senso di quasi tutte le forme di pubblicità. Parole che non dico io,
nomi diversi, ma uguali significati per definire il lato oscuro della comunicazione La propaganda militare, di cui siamo purtroppo tornati
MA PUÒ LAVORARE PER DIVENTARLO. QUESTIONE DI RELAZIONI. La pubblicità commerciale vorrebbe sentirsi sorella della comunicazione. Ma non lo è.
Conoscete tutti quel foglietto informativo chiamato bugiardino che per legge deve accompagnare i farmaci. Indipendentemente dalle ragioni storiche che hanno condotto a
MA LA PUBBLICITÀ DIFFONDE ANCORA IL TERMINE “GUERRIGLIA”. Il titolo punta il dito in due direzioni. Quella generica e terribile