Ripartire al femminile
Con questo articolo di Marianna Ghirlanda, prosegue “Ripartire al femminile”, serie di riflessioni dedicata all’approfondimento del dopo emergenza dal punto
Con questo articolo di Marianna Ghirlanda, prosegue “Ripartire al femminile”, serie di riflessioni dedicata all’approfondimento del dopo emergenza dal punto
Con questo articolo di Stefania Mancini, prosegue “Ripartire al femminile”, una serie di riflessioni dedicata all’approfondimento del dopo emergenza dal
La Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (compie 50 anni e per l’occasione rinnova la propria immagine con un nuovo logo che
Le mascherine protettive ci accompagneranno ancora per diverso tempo. Perché quindi non farle diventare veri e propri accessori del nostro
Con questo articolo di Susanna Vismara, prosegue “Ripartire al femminile”, una serie di riflessioni dedicata all’approfondimento del dopo emergenza visto
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo ha presentato la 10ª edizione de “I Luoghi del
Con un articolo dell’avvocato Alessandra Fagotti, inauguriamo “Ripartire al femminile”, una serie di riflessioni dedicata all’approfondimento del dopo emergenza visto
Nella fase 2 di recovery UNA – PRHub scende in campo con Talks Mediares, ciclo di 8 talks tematici dedicati
Il 27 aprile le assemblee straordinarie di UNA e hanno deliberato l’approvazione del progetto di fusione in UNA, Aziende della
Nonostante un lieve rallentamento dell’economia italiana (Pil +0,2%), lo scorso anno Assirm, presieduta da Matteo Lucchi, ha registrato una stabilizzazione