G.Cova & C. aiuta a restaurare le guglie del Duomo di Milano
Conosciuto fin dal 1930 inizialmente solo nella sua città, Milano, ora il marchio G.Cova & C., produttore del classico “panettone”, è un nome conosciuto in tutta Italia. Da quest’anno il brand, che da 86 anni tramanda la ricetta tradizionale del vero “panetun de Milan”, si unisce alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano per sostenere la campagna di raccolta fondi nata per la salvaguardia e la tutela del monumento simbolo della città nel mondo. Da sempre impegnata in charity, attraverso collaborazioni e donazioni a favore di associazioni e enti non profit, quest’anno G.Cova & C. ha voluto aderire al progetto “Adotta una guglia. Scolpisci il tuo nome nella storia”, una partnership attivata con la secolare istituzione che da oltre 600 anni si prende cura della Cattedrale, compreso il restauro delle sue 135 guglie. «Riscoprire le proprie radici, ripercorrere la storia del Duomo di Milano, significa anche dare valore a tutte le esperienze di vita quotidiana che hanno contribuito all’edificazione della nostra civiltà – ha dichiarato durante la presentazione del progetto Gianni Baratta, direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. – La collaborazione con G.Cova & C. nasce dunque in questo contesto, perché anche i sapori, il cibo e le tradizioni legati alla nostra città sono messaggeri di un’eredità irrinunciabile». Per celebrare questa partnership, G.Cova & C. ha creato “Duomo”, linea esclusiva di panettoni e pandori prodotti secondo le ricette della tradizione e con i migliori ingredienti freschi. La linea si ispira al simbolo del capoluogo lombardo che, come leggenda vuole, è legato al tradizionale dolce natalizio fin da quando, nel XV secolo, nacque la ricetta del “panetùn”, divenuto nel tempo l’emblema della pasticceria milanese nel mondo. Otto le ricette – accompagnate da altrettanti incarti, che compongono la linea da novembre nel canale retail. Inoltre per sottolineare l’operazione, in ogni confezione della linea Duomo è contenuta una pubblicazione esclusiva realizzata proprio dalla Veneranda Fabbrica, dove scoprire, attraverso racconti unici e immagini suggestive, la storia e i segreti del Duomo di Milano. L’edizione speciale a tiratura limitata, disponibile in italiano e inglese, è stata pensata non solo per promuovere la conoscenza della grande Cattedrale milanese ma anche per diffondere in tutto il mondo la campagna di raccolta fondi “Adotta una Guglia” acui sarà possibile aderire con piccole e grandi donazioni. (b.t.)