Il rapporto fra clienti e agenzie al centro del nuovo soggetto Assocom

Assocom“Sappiamo fare di meglio”. È lo stimolo che viene dal nuovo soggetto della campagna di sensibilizzazione e invito al confronto realizzata da Assocom, in uscita in questi giorni. Il “meglio” dipende dalla qualità della relazione fra cliente e agenzia.

Rispetto, partnership, pensiero strategico, valorizzazione dei ruoli, professionalità sono le parole chiave di un rapporto costruttivo e proficuo, che consente a tutti, agenzie e committenti, di lavorare insieme per una comunicazione di qualità, che torni a fare la differenza per il business e per il mercato. Purtroppo, complice anche la drammatica situazione economica globale, il rapporto fra clienti e agenzie pubblicitarie è sempre più caratterizzato da dinamiche che ostacolano la progettualità e l’approccio di partnership.

Tutto questo genera un circolo vizioso: la comunicazione fatta in questo modo non gnera ritorni, le aziende tagliano gli investimenti, le agenzie tagliano la qualità. E tutto rischia di crollare, come mostra eloquentemente la creatività della campagna.

«È importante denunciare il pericolo di un metodo di lavoro, mai così evidente come in questi anni, che invece di compattare gli attori del mercato verso un comune obiettivo va nella direzione opposta – afferma Emanuele Nenna, consigliere di Assocom che ha partecipato in prima persona allo sviluppo della campagna. – I clienti sperano di risparmiare maltrattando le agenzie, le agenzie sperano di sopravvivere abbattendo la qualità del lavoro e rinunciando alle migliori professionalità. Da qualche parte si deve interrompere il circolo vizioso.

Una campagna non basterà, ma impegnarsi su temi di questo tipo con iniziative concrete è sicuramente uno dei compiti prioritari per Assocom».  L’associazione sta lavorando in questa direzione attraverso un dialogo con tutti gli attori della comunicazione. Lo dimostra ad esempio la posizione recentemente condivisa da Assocom, Upa e Unicom sul tema delle gare.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *