Telecom Italia Media: recuperate perdite per 121,2 milioni di euro

ti-mediaIl consiglio di amministrazione di Telecom Italia Media, riunito ieri sotto la presidenza di Severino Salvemini, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione del Gruppo al 31 marzo 2014. I ricavi consolidati nel primo trimestre 2014 sono pari a 15,5 milioni di euro, in riduzione di 3,3 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2013 (18,8 milioni di euro). Tale andamento è integralmente attribuibile all’operatore di rete relativamente alla scadenza, a fine 2013, dei contratti con RTI (Mediaset Extra e Italia 2) e con QVC, solo parzialmente compensati da maggiori ricavi nei confronti degli altri clienti. L’Ebitda è pari a 5,7 milioni di euro; si riduce di 3,1 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2013 (8,8 milioni di euro) e riflette prevalentemente la riduzione dei ricavi. Il risultato netto è pari a –2,6 milioni di euro rispetto a –123,8 milioni di euro del primo trimestre 2013, periodo che includeva un valore complessivo di Discontinued Operations, legate alla cessione di La7 e di MTV Italia, pari a 126,4 milioni di euro. È utile ricordare infatti che in data 9 aprile 2014 Telecom Italia Media e il Gruppo Editoriale L’Espresso hanno sottoscritto i contratti che prevedono l’integrazione delle attività di operatore di rete per la tv digitali terrestri facenti capo rispettivamente a Telecom Italia Media Broadcasting (TIMB) e Rete A. L’integrazione fra TIMB e Rete A, titolari rispettivamente di tre e due multiplex digitali, darà luogo al principale operatore di rete indipendente in Italia, dotato di cinque multiplex digitali con un’infrastruttura a copertura nazionale, di elevata capillarità e basata su tecnologie di ultima generazione. Il gruppo risultante dall’operazione sarà il fornitore di riferimento dei principali editori televisivi non integrati nazionali ed esteri operanti sul mercato italiano. L’operazione consentirà inoltre di conseguire rilevanti sinergie industriali. L’integrazione verrà realizzata mediante conferimento da parte del Gruppo Espresso del 100% delle azioni di Rete A in TIMB. Ad esito del conferimento, TI Media ed il Gruppo Espresso deterranno rispettivamente il 70% e il 30% delle azioni di TIMB a cui farà capo l’intero capitale di Rete A; la partecipazione in All Music rimarrà di proprietà del Gruppo Espresso. Rispetto alla nuova TIMB, TI Media avrà il diritto di nominare la maggioranza dei consiglieri ivi incluso l’amministratore delegato mentre il Gruppo Espresso indicherà il presidente. Si prevede che l’operazione, subordinata all’ottenimento dell’autorizzazione Agcom, venga perfezionata entro il giugno prossimo.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *