RDS, Vanity Fair e Sky uniscono le forze e presentano il format tv “RDS Academy”
Mancano ancora tre mesi all’inizio di “RDS Academy” e cresce l’attesa per il primo programma dedicato a chi sogna di fare radio, un progetto crossmediale e multipiattaforma ideato da RDS e Vanity Fair, realizzato da Level 33 (azienda ndel branded content) e trasmesso in esclusiva su Sky Uno. Si tratta di una partnership editoriale fra tre grandi gruppi che si presenta sul mercato come un esempio di interazione tra diversi linguaggi e media continuamente informato con una attività di comunicazione che coinvolge gli utenti e gli ascoltatori alla massima interattività e protagonismo. Il progetto di unire RDS, Vanity Fair e Sky nasce dalla determinazione di poter offrire al mercato una proposta commerciale di grande affinità di target e di valori, esclusiva e originale: una potenza di fuoco che prevederà da marzo a luglio un percorso di coinvolgimento del pubblico attraverso azioni congiunte condotte da RDS, Vanity Fair e Sky. RDS aprirà le porte del suo futuristico auditorium multimediale per accogliere gli aspiranti concorrenti dell’Accademia che verranno ammessi al programma televisivo dopo essere stati selezionati attraverso un provino registrato. Entreranno poi a far parte dell’ambita Accademia soltanto i 12 candidati che supereranno una prova di improvvisazione radiofonica di 45”. Le telecamere di Sky Uno seguiranno i protagonisti dall’inizio alla fine di quest’esperienza: lezioni, studio, prove di interviste live ai big della musica, dizione, lingua inglese, esplorando giorno dopo giorno le gioie e i dolori per chi sogna di conquistare un contratto di lavoro nel mondo dell’intrattenimento. Per la prima volta aspiranti concorrenti avranno la possibilità di dimostrare le proprie capacità al cospetto di una giuria che selezionerà il vincitore che firmerà un vero e proprio contratto con RDS, diventando la nuova voce dell’emittente. «È la prima volta al mondo che un’emittente radiofonica lancia un progetto ambizioso come questo e siamo orgogliosi di realizzarlo insieme a due partner d’eccezione, il gruppo Condè Nast e Sky. – dichiara Massimiliano Montefusco, responsabile marketing di RDS. – “RDS Academy” offre un’opportunità concreta di accesso alla nostra azienda e al mondo radiofonico in generale e apre le porte a nuove idee creative per fare radio. Questo innovativo format è da considerarsi anche un’esclusiva opportunità per gli investitori che potranno vedere realizzata la loro pianificazione attraverso un ecosistema di interazione tra la proposta editoriale e il coinvolgimento degli ascoltatori mirato a incentivare l’acquisto». Per comunicare il nuovo programma è prevista una campagna radiofonica su RDS da marzo a luglio (promo radio, citazioni radio e promo video in metro e aeroporti), una campagna tabellare di Condè Nast su tre uscite da marzo a maggio e una pianificazione web sui siti di vanityfair.it, gq.com, glamour.it e wired.it. Infine promo su Sky Uno per la fase del recruitment e promo nelle settimane precedenti la messa in onda del programma.